-
Corsi per famiglie prima
e dopo il parto -
Servizi per Neogenitori,
Mamma e Bambini -
Partecipa ai nostri incontri

Osteopatia neonatale e pediatrica a Bologna
Ti hanno consigliato di richiedere una consulenza di osteopatia neonatale e pediatrica a Bologna per tuo figlio, ma prima vuoi saperne di più? Ad esempio, di cosa si occupa e quali sono i trattamenti proposti?
Per qualsiasi tipo di informazione specifica in merito all'area materno-infantile le professioniste AON (Associazione Osteopatia Neonatale), hanno scelto di condividere la propria esperienza e conoscenza, senza l'uso di strumenti o tecniche invasive, per supportarti e consigliarti durante tutto il periodo della gravidanza e quello della prima infanzia del bambino. Intanto, di seguito, alcune linee guida su cosa succede quando si parla di osteopatia neonatale e pediatrica a Bologna.
Osteopatia neonatale e pediatrica a Bologna: a cosa serve?
L'osteopatia è una disciplina riconosciuta e affermata di prevenzione sanitaria, che utilizza delle terapie manuali che consentono di riconoscere e trattare delle disfunzioni dell'apparato muscolo scheletrico, le quali possono avere effetti negativi sul corpo umano nel suo insieme e sulle sue funzioni. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito l'osteopatia nelle sue linee guida tra le medicine tradizionali e complementari, perché predilige un approccio causale e non soltanto sintomatico. In particolare, l'osteopatia neonatale e pediatrica si occupa di trattare i bambini sin dai primi giorni di vita, in modo tale da prevenire o risolvere disturbi come le coliche gassose, il reflusso gastroesofageo, plagiocefalia, torcicollo, disturbi del sonno, tensioni muscolo scheletriche per mal posizionamenti intrauterini, difficoltà di suzione. In generale, l'osteopatia neonatale e pediatrica a Bologna si occupa di accompagnare il bambino verso un corretto sviluppo motorio e posturale. L'osteopatia per bambini ovviamente non è dolorosa, si tratta di manipolazioni "dolci" e che accompagnano i movimenti del bambino.
Osteopatia per bambini a Bologna: quali sono i trattamenti proposti
I trattamenti proposti chiaramente variano in base al disturbo, ma l'osteopatia è in primis una disciplina di prevenzione ed è in questo quadro che si concentra inizialmente la sua azione verso i bambini, perché permette di intercettare e trattare tempestivamente tensioni e rigidità articolari che con il tempo potrebbero sfociare il problematiche più o meno gravi. In una seconda fase, l'osteopatia neonatale e pediatrica si concentra nella risoluzione di problematiche come la plagiocefalia, comunemente chiamata la "testa piatta", sempre utilizzando delle tecniche manuali e dando dei consigli utili ai neogenitori. Stessa cosa accade per le coliche neonatali, disturbi del sonno, otite, reflusso, problematiche posturali e respiratorie, difficoltà di suzione; in collaborazione con altri professionisti come ostetriche e logopedisti.
A chi rivolgersi se si ha bisogno di osteopatia neonatale e pediatrica a Bologna?
Se dovesse servirti un consulto di osteopatia neonatale e pediatrica a Bologna, ma anche per tutta quella serie di problematiche che accompagnano la gravidanza e il post partum, potresti richiedere il supporto di un professionista osteopata specializzato in ambito materno-infantile. Saprà rispondere alle tue domande e ai tuoi dubbi, ma soprattutto potrà accompagnare il tuo bambino lungo il suo percorso di crescita.
Una Squadra di Professionisti al tuo servizio
Siamo qui per te