Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

Piano alimentare per donne in gravidanza a Bologna: i consigli

Quando possibile, è sempre bene consultare un nutrizionista in modo tale da poter stilare un corretto piano alimentare per donne in gravidanza a Bologna. Personalizzato, che consenta al feto di crescere in salute e alla madre di mantenere un buono stato di salute e benessere.

La dieta è infatti un fattore determinante per la buona riuscita della gestazione: come dimostrato dagli studi scientifici, esiste un legame tra le alterazioni dello stato nutrizionale materno e l'aumentato rischio di parto prematuro o di nascita di bambini più piccoli per età gestazionale o macrosomici. 

Piano alimentare per donne in gravidanza a Bologna: come comportarsi? 

Seguire un piano alimentare per donne in gravidanza a Bologna adeguato già durante il primo trimestre di gestazione permette alla futura mamma di assumere tutti i nutrienti necessari per il proprio benessere e per quello del bambino. Ciò non significa, però, che bisogna mangiare per due, anche perché in questa fase il fabbisogno calorico non aumenta.

Nei mesi iniziali un’alimentazione corretta può aiutare a contrastare nausea e vomito, oltre che la stanchezza tipica dei questa fase. Il fabbisogno di nutrienti necessario è precisato dalla Società Italiana di Nutrizione Umana, secondo cui è necessario che la donna mantenga una corretta alimentazione e che tutti i nutrienti siano bilanciati in modo tale da assicurare il corretto sviluppo del feto.

Per molte donne il secondo trimestre è meno problematico, perché scompaiono nausee e affaticamento. Nonostante questa sensazione di ripristinato benessere, bisogna, però, prestare sempre attenzione al piano alimentare per le donne in gravidanza e seguire i consigli degli specialisti.

Durante il terzo trimestre poi, il bambino cresce ancora e aumenta anche il volume della placenta: in questa fase è richiesta più energia da parte del feto. Così, la mamma ha un fabbisogno calorico di circa 450 Kcal al giorno in più rispetto al normale apporto energetico richiesto.

Linee guida nutrizione in gravidanza Bologna

In gravidanza bisogna variare il più possibile gli alimenti. Questo è un presupposto fondamentale per seguire una dieta equilibrata, perché nessun alimento può dirsi completo in senso assoluto: bisogna fare rifornimento di tutti i nutrienti necessari alla mamma e al bambino.

Durante la giornata sarebbe bene prevedere nel piano alimentare per donne in gravidanza a Bologna, dunque, il consumo di alimenti che contengono carboidrati complessi come primi piatti di pasta, riso, cereali oppure pane. Poi sarebbe bene consumare una porzione di proteine a scelta tra pesce, legumi, tofu, seitan, formaggio, uova, carne preferibilmente bianca. È consigliato, inoltre, mangiare almeno una porzione di verdure di qualsiasi tipo e bere 2 litri di acqua al giorno. Per quanto riguarda i grassi è meglio orientarsi verso quelli di origine vegetale come l'olio extra vergine di oliva.

Invece, le bevande e gli alimenti da evitare sono:

  • pesce crudo;
  • uova crude;
  • carne cruda;
  • salumi e insaccati;
  • latte crudo;
  • gorgonzola
  • brie;
  • patè;
  • alcolici. 

C'è chi sconsiglia anche il consumo di fegato a causa delle sue elevate concentrazioni di vitamina A. Da limitare invece caffè, cioccolato, pesce, spada e tonno cotti, bevande zuccherate. Se hai dubbi sulle linee guida nutrizione in gravidanza o vorresti ricevere maggiori informazioni su un piano alimentare per donne in gravidanza a Bologna personalizzato, puoi rivolgerti ad AON (Associazione Osteopatia Neonatale).

Oltre alla presenza della nutrizionista, il nostro team multidisciplinare vede anche la partecipazione di diverse figure sanitarie come l'osteopata, l'ostetrica, la consulente all'allattamento, la fisioterapista, la logopedista e la psicologa, utili ad accompagnare l’intera famiglia durante il grande evento dell'arrivo a casa di un bambino.

Partecipa ai nostri Corsi e ai Focus Tematici
Richieste, informazioni o semplicemente un consiglio?
Siamo qui per te