Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

Postura in gravidanza a Bologna: consigli ed esercizi utili

È risaputo che il periodo della gravidanza è il più bello ma anche piuttosto complesso nella vita di una donna. Ciò perché avvengono delle modifiche corporee, atte ad accogliere e far crescere il feto nel grembo della mamma, che possono provocare dolori e problematiche. Le informazioni e i consigli sulla postura in gravidanza a Bologna sono richiesti molto spesso ai professionisti del settore, perché si tratta di un aspetto fondamentale che potrebbe incidere sul benessere della mamma e del bambino. 

Postura in gravidanza a Bologna: cosa cambia?

Lo sviluppo del feto durante la gravidanza obbliga gli organi e il sistema muscolo-scheletrico ad adattarsi alla situazione, con modifiche più o meno rilevanti. Anche il cambiamento ormonale incide sulla struttura generale della donna, perché alcuni ormoni vanno ad allentare il tessuto connettivo, apportando delle trasformazioni al sistema locomotore.

In particolare, la produzione di relaxina serve a rilassare proprio la composizione cellulare del tessuto connettivo e delle articolazioni, soprattutto a livello del bacino e della sinfisi pubica, per favorire l'uscita del piccolo durante il parto. Tutto ciò genera un notevole cambiamento nella zona del pavimento pelvico, che coinvolge anche l'area sacroiliaca e la colonna lombare. Questo va a influenzare la postura in gravidanza a Bologna da tenere per evitare dolori.

Durante la gestazione, infatti, la curva lombare aumenta moltissimo a causa del peso del sacco amniotico e del bambino stesso. Un sovraccarico, dunque, che potrebbe generare un dolore lombare: circa il 50-90% delle donne ne soffrono in gravidanza. Anche la zona dorsale è sollecitata dall'aumento del peso del seno e dal cambiamento posturale globale.

Inoltre, è necessario prestare particolare attenzione alla postura in gravidanza per evitare l'accentuarsi di problemi nel post parto, perché con l'allattamento e l'accudimento generale del neonato si possono scatenare dolori radianti anche alle braccia.

Per migliorare la postura in gravidanza a Bologna, potrebbe essere opportuno lavorare anche sul potenziamento muscolare mirato ad alcune zone che interessano l’addome e gli arti inferiori. Un'altra problematica comune durante il periodo della gravidanza, infatti, è legata alla mancanza di forza di addominali, glutei e quadricipiti che può causare la riduzione della stabilizzazione dell'articolazione sacro-iliaca e della colonna in toto. 

Come migliorare la postura in gravidanza 

Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni in gravidanza, per cui mantenere una buona postura in gravidanza a Bologna è fondamentale già dai primi mesi. Ancor più lo è, poi, quando aumenta il peso del pancione e occorre imparare ad alzarsi, stare sedute e camminare cercando di non gravare sulla colonna vertebrale.

Quando si sta in piedi, infatti, è importante distribuire il peso su entrambi i piedi, da tenere leggermente divaricati, mantenendo ginocchia e testa dritta. Anche le spalle devono essere dritte per sorreggere il seno e il bacino. Quando la donna è seduta deve mantenere la schiena dritta e le spalle indietro.

Nel momento in cui ci si alza da una sedia, invece, è bene farlo spostandosi prima nella parte anteriore della sedia, con i piedi paralleli e leggermente distanziati sul pavimento, in modo tale da distribuire il peso in maniera uniforme.

Anche una volta coricata a letto, sarà necessario per la futura mamma trovare la posizione giusta per dormire in maniera comoda. Con il progredire della gravidanza, infatti, il pancione sarà sempre più ingombrante, per cui è indicata la posizione sul fianco sinistro così da favorire il ritorno venoso, magari con un cuscino sotto la pancia e uno tra le ginocchia. 

Postura in gravidanza cosa fare a Bologna 

Il miglior modo di mantenere una corretta postura in gravidanza ed evitare complicazioni è quello di seguire corsi di ginnastica pre parto con istruttori specializzati. Infatti, le evidenze scientifiche dimostrano che, a parte i casi in cui è espressamente sconsigliato, come ad esempio per le gravidanze a rischio, il movimento in gravidanza è importantissimo per favorire il benessere fisico e psicologico della mamma.

Le discipline che si possono svolgere sono tutte attività dolci, che non richiedono sforzi eccessivi. L’idea è quella di fornire alle mamme un insieme di tecniche e programmi specifici, per prevenire il mal di schiena e preparare il bacino al parto, sostenendo la colonna vertebrale per la crescita del pancione e mantenere una buona postura. I corsi di ginnastica pre parto possono tornare molto utili non solo per migliorare la postura in gravidanza a Bologna, ma anche per la prevenzione della diastasi addominale, per limitare crampi agli arti inferiori ed educare la mamma sull'importanza della riabilitazione del pavimento pelvico. Ricorda, futura mamma: anche l'educazione all'igiene posturale gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione dei dolori alla cervicale, alla zona dorsale e ai tendini degli arti superiori.

Partecipa ai nostri Corsi e ai Focus Tematici
Richieste, informazioni o semplicemente un consiglio?
Siamo qui per te