Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

Rimedi dolori post parto a Bologna: soluzioni osteopatiche

I dolori muscolo-scheletrici post parto colpiscono la stragrande maggioranza delle neo mamme nel periodo immediatamente successivo al termine della gravidanza. Questo per un fattore prettamente fisiologico; infatti, una volta partorito il bambino, il corpo della donna torna alla sua conformazione d’origine, per cui gli organi e i muscoli si riassestano, creando comunque qualche fastidio. Degli ottimi rimedi dolori post parto a Bologna possono essere offerti dagli esperti del settore, in base al tipo di problematiche che si presentano. In genere, il trattamento osteopatico è indicato per tutti i tipi di disturbi post parto, perché mira a riequilibrare tutto il corpo, motivo per cui spesso può essere risolutiva anche in caso di dolori post parto specifici. 

Rimedi dolori post parto a Bologna: muscolo-scheletrici 

I dolori addominali post parto naturale sono assolutamente normali e sono dovuti allo sforzo eccezionale a cui è sottoposto il corpo durante il parto. Questi tipi di dolori si concentrano soprattutto sulla zona addominale e perineale, e sono scaturiti dalle piccole contrazioni che servono a riportare l'utero alle dimensioni normali. Per questo motivo sono chiamati anche "morsi uterini" se la mamma è una pluripara e si verificano anche in caso di parto cesareo.

In genere, questo tipo di dolori durano circa un mese, ma possono perdurare anche durante tutto il periodo dell'allattamento, stimolate dalle secrezioni di ossitocina. I dolori muscolari a carico della zona del perineo sono causati dallo stiramento dei tessuti che circondano il perineo durante la fuoriuscita del bambino. In entrambi i casi, i dolori tenderanno a dissolversi con il tempo, ma se dovessero persistere o se si vogliono accelerare i tempi è possibile trovare alcuni rimedi dolori post parto a Bologna specifici. Ad esempio, tra questi troviamo corsi di ginnastica post parto specifici che mirano a rafforzare i muscoli del pavimento pelvico e a riallineare tutto il sistema muscolare.

A livello muscolo-scheletrico, inoltre, le donne lamentano spesso i dolori cervicali post parto, dorsalgia, lombalgia, sciatalgia, dolori alla colonna vertebrale, alla zona sacrale e al bacino. La causa di questi disturbi è solitamente la dilatazione del bacino per il parto, che risulta essere un evento traumatico per le articolazioni del bacino e dell'osso pubico. In questi casi, oltre al trattamento osteopatico, è possibile anche effettuare delle sedute di fisioterapia che permettono di agire in modo altrettanto efficace.

Rimedi dolori post parto a Bologna per il seno

Durante il post parto, molte donne vivono problematiche più o meno importanti alle mammelle, e ad esserne più colpite ovviamente sono le donne che allattano al seno.

Il primo problema può essere costituito dalla congestione mammaria, che si manifesta con un eccessivo gonfiore del seno associato ad una sensazione di calore, durezza e pesantezza. Può verificarsi quando il latte materno sostituisce il colostro (montata lattea) oppure se passa troppo tempo tra una poppata e l'altra.

In questo caso, è possibile aumentare il numero delle poppate o aiutarsi con il tiralatte, ma è sempre bene farsi consigliare da un’ostetrica o da una consulente allattamento IBCLC. Per contrastare i sintomi è possibile anche fare degli impacchi con acqua calda o fare una doccia calda.

Altre situazioni che si possono verificare sono le ragadi al seno, l'ingorgo del dotto mammario, la mastite ed ulcere al seno. Generalmente, tutti questi disturbi sono causati da un attacco sbagliato del neonato, per cui è necessario correggere questo aspetto per salvaguardare il benessere della mamma e del piccolo che deve ricevere attraverso il seno il giusto apporto di latte.

In tutte queste situazioni, è bene rivolgersi ad un professionista del settore che sappia indicarti rimedi dolori post parto a Bologna specifici rispetto alla tua particolare situazione. La consulente all'allattamento e l'osteopata pediatrica e neonatale, ad esempio, potranno consigliarti come sistemare la postura e l'attacco del bambino mentre allatti al seno, aiutandoti ad arginare il problema alla base. 

Rimedi dolori post parto agli organi pelvici 

Questa tipologia di dolori merita un discorso a parte, sia perché provoca dei sintomi fastidiosi, sia perché ci sono dei trattamenti specifici che possono essere eseguiti.

All'interno del pavimento pelvico sono contenuti l'utero, la vescica, l'uretra, il retto, la vagina. Per cui è chiaro che si tratta di una zona che viene particolarmente stressata durante la gravidanza. Tutti gli organi, infatti, si spostano e si comprimono per lasciare maggiore spazio all'utero che cresce insieme al feto. Inoltre, questa zona subisce i traumi maggiori durante il parto. Tutto ciò può causare il cedimento del pavimento pelvico e la diastasi dei muscoli retti addominali, che possono essere riallineati e rafforzati con una specifica ginnastica post parto per pavimento pelvico o con la ginnastica ipopressiva. Entrambe le tipologie di movimento permettono di eseguire degli esercizi mirati che consentono il ripristino delle normali funzioni degli organi coinvolti, costituendo così uno dei tanti rimedi dolori post parto a Bologna mirati alla zona pelvica.

Partecipa ai nostri Corsi e ai Focus Tematici
Richieste, informazioni o semplicemente un consiglio?
Siamo qui per te