Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

Problemi circolatori gravidanza a Bologna: come intervenire

A causa dei cambiamenti tipici della gestazione, purtroppo, le future mamme possono trovarsi a dover affrontare nuovi problemi circolatori gravidanza a Bologna. Infatti, in questo periodo, i cambiamenti ormonali, strutturali e organici possono causare una serie di disturbi più o meno accentuati. Per i problemi circolatori gravidanza nello specifico è possibile alleggerire la situazione con l'aiuto e il supporto di professionisti del settore, i quali possono individuare la causa e agire affinché si riducano i disagi.

Problemi circolatori gravidanza a Bologna: perché succede? 

Durante la dolce attesa, la quantità di sangue in circolo nel corpo della futura mamma aumenta per assicurare una corretta irrorazione di tutti gli organi della donna, compresi la placenta e gli altri annessi embrionali, dunque tutte quelle strutture che circondano il feto e lo proteggono.

Per effetto degli ormoni, inoltre, i vasi sanguigni periferici si dilatano e le loro pareti diventano più permeabili. Infine, l'aumento del livello degli estrogeni favorisce la ritenzione di liquidi e la formazione di cuscinetti che premono contro le pareti delle vene, ostacolando lo scorrimento del sangue.

Tutto ciò si traduce in problemi circolatori gravidanza, come gonfiori alle gambe, ma anche pesantezza e dolori. Soprattutto nelle donne che sono predisposte, potrebbero formarsi anche vene varicose: questo è un disturbo abbastanza comune, di cui soffre circa la metà delle donne incinte, ancora di più dalla seconda gravidanza in poi. 

Problemi circolatori in gravidanza sintomi 

Quando si parla di problemi circolatori gravidanza a Bologna, i sintomi che vengono riferiti più spesso sono pesantezza alle gambe e gonfiori a piedi e caviglie. Nella maggior parte dei casi, i problemi circolatori gravidanza non sono pericolosi né patologici, ma ogni situazione è da valutare con attenzione perché potrebbe diventare un disturbo cronico.

In pratica, succede che nelle donne in gravidanza aumenta la pressione alle vene delle gambe, il ritorno venoso al cuore rallenta e le vene si distendono. Questo comporta un reflusso venoso e un ristagno di sangue che favorisce la fuoriuscita di liquido nei tessuti circostanti e il caratteristico gonfiore, chiamato edema, particolarmente accentuato nella zona della caviglia. In caso di sintomatologia specifica come senso di peso, bruciore, gonfiore e prurito oppure in caso di comparsa di vene varicose è bene rivolgersi al proprio specialista di fiducia. 

Come intervenire sui problemi circolatori gravidanza a Bologna

In primis, per evitare dei problemi circolatori gravidanza a Bologna è indicato, laddove sia possibile, fare adeguata attività fisica. Ovviamente non parliamo di movimenti troppo pesanti o energici, ma di ginnastica dolce che consenta di mantenere un buono stato psico-fisico e di ridurre lo stress venoso.

Molto utili possono risultare in merito sport come il nuoto o l'acqua-motricità, ma è possibile anche fare dei corsi di pilates in gravidanza, yoga o altre attività posturali seguiti da un'osteopata e una posturologa, una chinesiologa e una massoterapista.

In questo modo sarà possibile, in aggiunta a visite dirette con professionisti qualificati, migliorare i problemi circolatori gravidanza a Bologna senza l'uso di strumenti o tecniche invasive e rendere più fluido e piacevole il meraviglioso percorso della nascita di un bambino, dalla gravidanza al post parto.

Partecipa ai nostri Corsi e ai Focus Tematici
Richieste, informazioni o semplicemente un consiglio?
Siamo qui per te