Sciatalgia in gravidanza a Bologna: cause e rimedi
Durante i primi mesi di gravidanza è normale avere dei fastidi, come la nausea o la stanchezza perenne. Negli ultimi mesi, invece, comincia ad incidere il peso del pancione, che causa affaticamento e non solo. Infatti, tra le problematiche riferite più di frequente agli esperti c'è la sciatalgia in gravidanza a Bologna, la quale rallenta il ritmo di vita della mamma, quando non la costringe proprio a restare a letto. Con l'aiuto degli esperti del settore, è possibile però alleviare il dolore ed arginare questo fastidioso disturbo, che potrebbe proseguire anche nel post parto.
Sciatalgia in gravidanza a Bologna: quali sono le cause?
Più precisamente sarebbe bene parlare di lombosciatalgia, ma comunemente viene indicata come sciatalgia in gravidanza o sciatica, perché si tratta di una infiammazione del nervo sciatico che causa un dolore acuto, caratterizzato anche da formicolio o intorpidimento. Questa sensazione inizia nella schiena o nei glutei, per poi irradiarsi lungo la parte posteriore delle gambe.
Oltre al dolore, la sciatica se non trattata per tempo, provoca anche un forte bruciore che rende difficile riuscire a camminare. Ciò può capitare perché il bambino nell'utero potrebbe pressare proprio sul nervo sciatico. Inoltre, in gravidanza, il baricentro del corpo si sposta in avanti a causa del peso del pancione e del seno, causando un sovraccarico alla schiena che può scatenare la lombosciatalgia, soprattutto nelle donne che presentavano determinate problematiche ancor prima della gravidanza, come un'ernia.
Altre cause della sciatalgia in gravidanza a Bologna sono l'aumento di peso e il cambio posturale porta a una contrazione muscolare eccessiva di alcuni distretti come i glutei per compensare lo squilibrio del baricentro, che possono esercitare pressione sul nervo sciatico, comprimendolo.
Rimedi sciatalgia in gravidanza a Bologna
In questo caso, così come in molti altri, è bene giocare d'anticipo, prestando attenzione alla prevenzione della sciatalgia in gravidanza a Bologna, tenendo sotto controllo il peso. Infatti, più questo aumenta, più si va a gravare sulla postura e di conseguenza sul nervo sciatico. Mantenere una dieta varia ed equilibrata può aiutare a gestire l'aumento di peso.
Anche assumere una postura corretta è molto importante, ritagliandosi dei momenti per camminare o fare attività fisica. Inoltre, è necessario evitare lo stress che causa tensioni muscolari. L'uso degli antinfiammatori alle donne incinte è generalmente proibito, per cui i rimedi sciatalgia in gravidanza sono riposo, impacchi caldi sulla zona e incontri con l’osteopata o sedute di ginnastica posturale.
AON (Associazione Osteopatia Neonatale) organizza corsi di ginnastica in gravidanza con istruttori specializzati così da garantire l’esecuzione di esercizi mirati adeguati allo stato interessante della donna. Poter contare su professionisti preparati e su un team multidisciplinare specializzato nel settore materno infantile garantisce l’acquisizione di tecniche e strumenti per la prevenzione e la gestione della sciatica, ma anche di tutti quei disturbi a carico del sistema muscolo-scheletrico, tipici del periodo di gestazione.
Sciatalgia post parto: cosa fare se il dolore continua?
Per trattare la sciatalgia post parto a Bologna è sempre meglio evitare farmaci. È possibile quindi ricorrere ai massaggi, alle cure massofisioterapiche o ai trattamenti osteopatici. In generale, queste pratiche mirano a decomprimere i dischi vertebrali, rinforzare la colonna vertebrale, educare alla corretta postura e respirazione.
Molto utile anche l'autotrattamento, che include esercizi per allungare i muscoli della gamba dei glutei e dell'anca, in modo tale da ridurre la pressione sul nervo sciatico. Particolarmente efficace è l'osteopatia e la riabilitazione post parto, indicata per diverse condizioni e problematiche che possono manifestarsi dopo il parto, compresa la lombosciatalgia.
Le tecniche osteopatiche, infatti, possono aiutare ad alleviare i dolori post parto riequilibrando la postura, migliorando la mobilità generale e favorendo la guarigione dei tessuti. L'approccio terapeutico è manuale, sia che si tratti di sciatalgia in gravidanza a Bologna sia di sciatalgia post parto o altri disturbi al sistema muscolo-scheletrico: ciò significa che non vengono usate tecniche o strumenti invasivi, ma delle manipolazioni manuali che favoriscono il recupero e il benessere della mamma.
Siamo qui per te