Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

Ragadi al seno a Bologna: come prevenirle e trattarle

L'allattamento al seno è un momento molto importante e delicato, non soltanto in merito al sostentamento del neonato, ma anche perché permette di consolidare il rapporto tra madre e figlio. L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda, laddove sia possibile, di allattare al seno per curare e nutrire il bambino fin dai primi giorni di vita e continuare almeno fino ai sei mesi in maniera esclusiva continuando dopo l’introduzione dei solidi fino almeno ai due anni di vita e oltre. Uno scorretto attacco del bambino può creare problematiche come le ragadi al seno a Bologna che possono essere prevenute e trattate consultando gli specialisti del settore. 

Ragadi al seno a Bologna: come prevenirle

Le ragadi al seno sono delle lacerazioni sottili, più o meno profonde, che possono interessare sia il capezzolo sia l'areola mammaria, provocando un dolore talmente forte da compromettere a volte il proseguimento dell'allattamento stesso.

Le cause dell'insorgenza delle ragadi possono essere molteplici e in alcuni casi più cause possono coesistere. Generalmente, sono provocate dall'attacco scorretto da parte del bambino al capezzolo della mamma, ma possono manifestarsi anche a causa di una chiusura troppo energica delle gengive, da un frenulo del bambino alterato o da una scoordinazione nella poppata del piccolo. 

Per evitare questi problemi con le ragadi al seno a Bologna, ci sono alcuni accorgimenti da mettere in atto.  Ad esempio, una corretta suzione prevede che il neonato si attacchi non soltanto al capezzolo: dovrebbe, infatti, inserire in bocca anche parte dell'areola. Al termine della poppata, poi, è bene che il lattante si stacchi spontaneamente, altrimenti l'operazione deve essere fatta con l’aiuto di un dito inserito all'angolo della bocca, spingendo delicatamente verso il mento, in modo tale che il bambino apra la bocca da solo, per evitare inutili strappi che potrebbero poi degenerare.

Per aiutare la mamma a evitare la formazione di ragadi al seno a Bologna e gestire la situazione generale, esiste una figura professionale specializzata: la consulente all'allattamento IBCLC, che già durante la gravidanza potrà fornirti indicazioni e informazioni. Potrà essere con te quando materialmente inizierai ad allattare in ospedale e ti supporterà durante il rientro a casa. 

Come curare le ragadi al seno

Se durante l'allattamento si presentano le ragadi al seno, per prima cosa è bene non scoraggiarsi e continuare ad allattare, anche per evitare che la situazione si aggravi con un ingorgo del dotto mammario o con una mastite. In questo caso, è indispensabile correggere l'attacco al seno per eliminare alla base uno degli elementi scatenanti di questo disturbo.

La posizione della mamma, inoltre, deve essere rilassata e distesa. Anche il bambino deve essere messo in una posizione comoda, che gli consenta di aprire tutta la bocca e attaccarsi adeguatamente. Un altro aspetto fondamentale per evitare le ragadi al seno a Bologna è quello dell'igiene, per cui è sufficiente tenere il seno pulito e asciutto così come avviene nella normale vita quotidiana, evitando saponi o detergenti aggressivi che potrebbero irritare ulteriormente la zona.

Al termine della poppata è consigliato far uscire qualche goccia di latte materno da lasciare asciugare sul capezzolo, in quanto contiene sostanze cicatrizzanti come il colostro e antinfettive.

Professionisti specializzati come la consulente all'allattamento, l'ostetrica e l'osteopata possono fornirti tutte le informazioni e i consigli necessari per prevenire ed eventualmente trattare tutte le problematiche relative all'allattamento al seno, come appunto le ragadi al seno a Bologna già durante il pre parto, in modo tale da rendere il percorso più semplice, fluido e sereno.

Partecipa ai nostri Corsi e ai Focus Tematici
Richieste, informazioni o semplicemente un consiglio?
Siamo qui per te