Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

Professionisti

Federica Cevolani

La mia formazione inizia nel 2008, quando mi immatricolo al corso di "Scienze e Tecniche Psicologiche" presso la Facoltà di Psicologia di Cesena.

Prosegue poi fino al 2014, quando mi specializzo in "Psicologia Clinica" con una tesi sulla "Diagnosi e sul trattamento della ADHD (Disturbo da deficit di attenzione e iperattività) nei bambini". Ho effettuato varie esperienze professionali, le due più significative sono state l'incarico presso la Fondazione ANT Italia (accoglienza pazienti e familiari, sostegno psicologico durante la malattia e il fine vita) e poi quello per il Centro Gruber, in cui mi sono occupata di assessment e di trattamento dei disturbi del comportamento alimentare.

Nel 2015 ho superato l'esame di Stato e mi sono iscritta all'Albo Psicologi dell'Emilia Romagna. Dopo la mia prima esperienza di maternità, nel 2017 ho cominciato a lavorare come psicologa libera professionista: l'ambito in cui mi sono concentrata inizialmente è quello della formazione, offrendo incontri e mini-corsi sulla genitorialità, per poi cominciare la vera e propria libera professione.
Il mio aggiornamento è costante, negli ultimi anni ho acquisito ulteriori competenze in più ambiti della psicologia, come quello relativo alla gestione dell'ansia, al sonno dei bambini, all'elaborazione del lutto, alla diagnostica psicologica dei bambini, alla valutazione della genitorialità.

  • Visite: 58

Valentina Guida

Sono una psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna. Nella mia vita ho da sempre sentito una forte spinta nell’aiutare il prossimo e, grazie ai miei studi, ho sviluppato un atteggiamento empatico, di ascolto e accoglienza.

Per riuscire ad inseguire il mio sogno, fin da quando ero una studentessa all’università, ho sempre fatto lavoretti che fossero in linea con l’ascolto e l’aiuto, come la babysitter e l’aiuto compiti.  Qui ho cominciato a capire che l’ambito perinatale e l’ambito scuola mi interessavano moltissimo; infatti, interfacciandomi con le ansie e paure dei genitori da babysitter e quelle degli studenti come aiuto compiti, ho compreso quanto questi fossero per me due temi molto importanti e che sentivo affini al mio essere.

La mia professione e la mia formazione si sono quindi rivolte a due principali ambiti: Psicologia Perinatale e Disturbi Specifici di Apprendimento (D.S.A.). Per quanto riguarda l’ambito perinatale, mi occupo di sedute di sostegno psicologico per il singolo o per la coppia, percorsi sul sonno del bambino, corsi di accompagnamento alla nascita che si occupano della gravidanza ma anche del primo periodo di vita del bambino o della bambina. Percorsi psicoeducativi a domicilio rivolti al sostegno del legame caregiver-bambino. E ancora, percorsi singoli o di gruppo di massaggio infantile A.I.M.I. Per quanto riguarda l’ambito scolastico, invece, mi occupo ormai da cinque anni di sostegno al metodo di studio per studenti con D.S.A. o BES; ho svolto inoltre il corso come Tutor DSA per lavorare al meglio in questo campo. Svolgo inoltre sedute di sostegno psicologico per studenti, laboratori e sedute singole sulle funzioni esecutive (nello specifico memoria e attenzione), percorsi di orientamento scolastico, laboratori sulle emozioni, laboratori sui prerequisiti dell’apprendimento.

  • Visite: 60

Alessandra Balboni

Laureata in "Scienze Motorie, Massofisioterapista e Posturologa" presso l'Università di Bologna. Successivamente ho preso il diploma di Massaggiatore Massofisioterapista. 

Il mio percorso di studi e l’esperienza personale mi hanno portato a considerare ogni persona nella sua unicità e, quindi, ad osservarla tenendo in considerazione aspetti biologici, psicologici e sociali. Mi occupo di rieducazione posturale, rieducazione pre-post chirurgica e post traumatica. Da quando sono mamma il benessere della donna in tutte le sue fasi mi è ancora più a cuore per cui ho iniziato percorsi di approfondimento.

Sono specializzata in rieducazione addominale post parto e pre/post chirurgia, riequilibrio del pavimento pelvico, ginnastica addominale ipopressiva e normopressiva, attività fisica adattata alla donna in gravidanza e nel Post Partum, massaggio linfodrenante.

  • Visite: 238

Gloria Mantovani

Dal 2009, anno in cui ho conseguito la laurea in Logopedia presso l'Università di Ferrara, lavoro nel territorio bolognese.

Spinta dall'amore per la musica e per la voce in particolare, nel 2010  mi diplomo al corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica presso l'Università di Bologna, ottenendo il premio come miglior tesi scientifica. Nel 2014 ottengo il diploma in Musicoterapia. Nel 2015 ottengo il diploma come operatrice del metodo Benenzon e nel 2017 ottengo l'attestato di operatore IPMS, formandomi sul canto prenatale.

Nel 2022 conseguo il diploma di Alta Formazione in Smof, specializzandomi nel trattamento degli squilibri oro facciali in età pediatrica e neonatale. Nel corso degli anni mi sono formata con corsi nazionali ed internazionali anche sui temi della disfagia e della disfluenza. Credo nella formazione continua e nella collaborazione tra le figure professionali, per poter aiutare il paziente con un approccio che lo accolga come individuo a 360°. Nel mio lavoro unisco preparazione, accoglienza e creatività per creare una terapia tagliata sull’individuo e sulla sua unicità. Mi occupo in particolare di Smof, disfluenze, problemi di voce e di deglutizione dalla nascita fino all’età adulta.   

  • Visite: 21