Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

Osteopatia neonatale e pediatrica a Bologna

Martina Matteucci

Il mio percorso inizia con la laurea in "Scienze Motorie" conseguita nel 2011, in cui ho imparato ad amare il movimento e la salute del corpo.

In seguito ad un’esperienza di infortunio personale mi sono avvicinata al mondo dell’osteopatia, perché il dolore non mi consentiva di giocare a pallavolo, mia grande passione. Grazie a questa esperienza, ho capito quanto il corpo avesse bisogno di un approccio olistico e multidisciplinare per poter stare in salute, perciò mi sono iscritta al corso di Osteopatia, presso la scuola OSCE di Bologna.

Durante gli ultimi anni del mio percorso sono diventata mamma 2 volte e questo mi ha dato la possibilità di avvicinarmi all’ambito materno infantile in prima persona, da qui ho deciso di elaborare la mia tesi di diploma osteopatico sul trattamento pediatrico. Contemporaneamente al diploma in osteopatia nel 2018 ho iniziato il percorso di specializzazione in Osteopatia Pediatrica "Fulcro" di Treviso, diplomandomi nel 2020 con una tesi sul "Supporto osteopatico alle problematiche dell’allattamento attraverso il trattamento del neonato".

Successivamente ho continuato la mia specializzazione con numerosi corsi dedicati all’osteopatia in ambito pediatrico e per la donna. Oggi svolgo la mia attività nel mio studio in collaborazione con altri professionisti specializzati nel sostegno alla maternità e alla genitorialità. Tratto esclusivamente neonati e bambini, oltre a donne in gravidanza e in post parto. Inoltre, porto la mia esperienza lavorativa nella mia pratica di docente di osteopatia in ambito cranio sacrale presso la scuola OSCE di Bologna.

Amo fortemente il mio mestiere e non lo ritengo un lavoro ma una vocazione, cerco di mettere ogni giorno le mie capacità e la mia esperienza a disposizione delle famiglie che si rivolgono a me in cerca di sostegno e aiuto. Il progetto AON nasce nel mio cuore e nella mia mente nel momento in cui sono diventata mamma e osteopata, desiderando fortemente di poter creare un posto dove le famiglie si potessero sentire accolte a 360° da professionisti che tra loro dialogano per il benessere di tutta la famiglia dal periodo della gravidanza fino all’età pediatrica. In questi anni ho avuto la fortuna di conoscere e collaborare con professionisti che hanno poi sposato l’idea e deciso di unirsi a me per dare vita a questo progetto, in primis Laura Bianchini, osteopata, che con me ha reso possibile la realizzazione della prima associazione di osteopatia neonatale a Bologna.

  • Visite: 266