Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

Massaggio Infantile AIMI

 

Tenuto da: Valentina Guida

 

Quando: Giovedì dalle 10.30 alle 12.00 o dalle 14.30 alle 16.00


Massaggio Infantile AIMI

Corso di massaggio infantile AIMI insieme alla Dott.ssa Valentina Guida.

Il massaggio infantile è un prezioso strumento per rafforzare il legame con il tuo piccolo. Non si tratta solo di una tecnica, ma di un modo di comunicare attraverso i sensi che lascia un'impronta estremamente positiva nel rapporto con il tuo bambino Tra i tanti benefici possiamo trovare:

  • INTERAZIONE: Stare insieme, osservare ed entrare in connessione con i bisogni dell'altro supporta una relazione positiva ed efficace.
  • SOLLIEVO: Dai problemi intestinali fino alle tensioni muscolari, il massaggio può portare notevole sollievo al tuo bambino.
  • RILASSAMENTO: Favorisce un ritmo sonno-veglia più equilibrato, aiutando il bambino a liberare le tensioni accumulate durante il giorno. Inoltre, stimola la produzione di endorfine, ossitocina e prolattina, abbassando i livelli di cortisolo.
  • STIMOLAZIONE: Contribuisce alla consapevolezza del corpo e aiuta nello sviluppo della coordinazione. I benefici del massaggio infantile si estendono al sistema circolatorio, digerente, ormonale, immunitario e respiratorio. Scopri il magico mondo del massaggio infantile e goditi ogni momento di connessione speciale con il tuo piccolo!
Massaggio Infantile AIMI

Corso Massaggio Infantile AIMI Bologna

Quando il bambino è appena nato e ancora non parla per esprimere le sue emozioni, i genitori instaurano con lui un modo proprio di comunicare. A volte con sguardi e modulazioni del tono di voce, altre volte semplicemente con il tatto. È esattamente questo ciò che i neogenitori possono imparare a fare durante il corso massaggio infantile Bologna, un prezioso strumento capace di rafforzare la relazione tra il neonato e i genitori sfruttando il contatto pelle a pelle. Massaggiare il proprio bambino significa, infatti, instaurare con lui un dialogo profondo che va oltre le parole e che si basa sulla sensorialità. Diversi studi scientifici, condotti da istituzioni internazionali, hanno dimostrato l'effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e la maturazione del lattante a livello fisico, psichico ed emotivo.

Corso massaggio infantile Bologna: di cosa si tratta?

Negli ultimi anni, l'interesse del mondo Occidentale si è rivolto di nuovo verso il massaggio infantile grazie agli studi scientifici che ne dimostrano i grandi benefici, ma si tratta in realtà di una pratica tradizionale in molti Paesi del mondo. Aimi (Associazione Italiana Massaggio Infantile) propone un tradizionale massaggio indiano integrato con elementi del massaggio svedese e della riflessologia. Il tutto è poi arricchito da alcuni movimenti "dolci" ispirati allo yoga. Questo prezioso strumento non è una “tecnica”, ma un vero e proprio modo di comunicare attraverso i sensi che lascia un'impronta estremamente positiva nel rapporto con il proprio bambino. I genitori possono facilmente imparare come farlo attraverso il corso massaggio infantile Bologna di AON (Associazione Osteopatia Neonatale) anche nei primissimi giorni di vita del bambino e, in generale, fino ai 12 mesi.

Partecipando al corso massaggio infantile e imparando la sequenza per eseguirlo al meglio, potrai entrare in connessione con i bisogni del tuo bambino e portargli benefici a livello di sistema circolatorio, digerente, ormonale, immunitario e respiratorio. Il massaggio è poi in grado di portare notevole sollievo al bimbo in caso di tensioni muscolari e anche di problemi intestinali. Infine, favorisce il rilassamento, permettendo così un ritmo sonno-veglia più equilibrato e stimolando la produzione di endorfine, ossitocina e prolattina, migliorando quindi umore e serenità.

Massaggio infantile: quando farlo?

Il massaggio infantile è di grande aiuto per il bambino, anche nella conoscenza del proprio schema corporeo: gli permette, infatti, di imparare a coordinare i movimenti. Pertanto, è bene che il piccolo sia ricettivo quando viene praticato un massaggio. Se piange, è infastidito o si lamenta, infatti. è meglio evitare, ma il massaggio infantile può essere utile anche per risolvere piccoli fastidi. Ad esempio, esiste una sequenza specifica per alleviare le coliche\gas intestinali con dei massaggi mirati preventivi. Questa non si esegue durante la crisi, bensì prima, solitamente mattina o primo pomeriggio, mentre durante la crisi è sufficiente l’appoggio della mano calda sul pancino. Da ultimo ma non meno importante, è interessante sapere che questa metodica si rivela molto utile in situazioni particolari, come l'adozione e l'affido, perché permette di creare una reciproca conoscenza corporea e contiene tutti gli elementi del legame di attaccamento: vicinanza, calore e contatto.

In conclusione, è sempre possibile e consigliabile fare il massaggio infantile a Bologna al proprio bambino per poter trarre tutti i benefici derivanti dal contatto fisico, sia a livello fisiologico, sia a livello psicologico. In caso di dubbi, puoi chiedere consiglio a professionisti specializzati e partecipare al corso massaggio infantile Bologna organizzato da AON per scoprire di più su come creare questa connessione speciale con il tuo bambino.

Compila il modulo per partecipare al corso o richiedere informazioni

Consenso privacy