Corso di Tummy Time & Movimento Mamma
Tenuto da: Martina Matteucci e Alessandra Balboni
Quando: Tutti i Martedì (esclusi il 15 e il 22 aprile) dalle 10.30 alle 12.00

Il corso prevede un percorso composto da 6 incontri, suddivisi per argomenti in modalità frontale con attività prettamente pratica sia per i bambini che per le mamme!
La mamma avrà modo di essere guidata attraverso tecniche di manipolazione con l'utilizzo di giochi e strategie, affinchè possa stimolare il proprio bambino in modo corretto e sicuro. Non ci focalizzeremo solo sul benessere dei più piccoli ma anche su quello di voi mamme, con esercizi appositi per aiutarvi a stare bene con voi stesse e a riabilitare la zona addomino-pelvica.
Cosa imparerete in questo corso?
- Esercizi utili allo sviluppo neuromotrio per facilitare il raggiungimento delle varie tappe motorie, dai rotolo fino al cammino.
- Stimolazioni manuali: per alleviare tensioni muscolo scheletriche dei vari distretti del corpo del bambino, per alleviare alcune tra le più comuni sintomatologie che affliggono i neonati quali stitichezza, coliche, reflusso e difficoltà di suzione.
Come nasce il corso di tummy time?
Dalle esigenze di voi mamme!
Il corso si propone di guidare i genitori nella corretta attività, cura e modalità di stimolazione dei propri bambini. Fin dei primi giorni di vita il neonato può essere stimolato nelle giuste modalità, affinchè apprenda al meglio come gestire il proprio corpo nello spazio e nel mondo.
L’attività di Tummy Time viene consigliata dall’OMS come prevenzione di molteplici problematiche di tipo posturale e posizionale (come la plagiocefalia e altri dismorfisimi cranio-posturali).

Tummy time a Bologna: corsi per mamme e neonati
Il tummy time è letteralmente il tempo che il neonato passa a pancia in giù. Secondo le raccomandazioni di diverse istituzioni pediatriche mondiali è bene che il bambino dorma e stia generalmente a pancia in su, per evitare il fenomeno della "morte in culla" (SIDS). Eppure, il bambino deve passare anche del tempo prono, per poter sviluppare l'apparato muscolo-scheletrico ed entrare in contatto con il mondo circostante, ovviamente sempre sotto controllo costante dei genitori. Scopri come gestire il tummy time per neonati: tra i nostri corsi per famiglie a Bologna c’è anche quello specifico relativo a questa pratica.
Scopri di più sui corsi per famiglie che organizziamo in presenza di professioniste specializzate in ambito parentale.
Tummy time a Bologna: corsi per mamme e neonati
Il pediatra ti ha consigliato di fare il tummy time a Bologna con il tuo bambino, ma tu non sai bene di cosa si tratta? Letteralmente tummy time significa il "tempo del pancino" ed è un'espressione che indica il tempo da far trascorrere al neonato a pancia in giù. Questo esercizio favorisce lo sviluppo motorio e sensoriale del bambino, ma è anche un'occasione per interagire con lui, stimolare i suoi sensi e farsi tante coccole. AON (Associazione Osteopatia Neonatale) organizza dei corsi specifici per famiglie che vogliono imparare a fare questi esercizi con il proprio bambino, senza correre rischi o fare movimenti errati. Contattaci se vuoi partecipare, intanto di seguito ti forniamo alcune linee guida.
Il pediatra ti ha consigliato di fare il tummy time a Bologna con il tuo bambino, ma tu non sai bene di cosa si tratta? Letteralmente tummy time significa il "tempo del pancino" ed è un'espressione che indica il tempo da far trascorrere al neonato a pancia in giù. Questo esercizio favorisce lo sviluppo motorio e sensoriale del bambino, ma è anche un'occasione per interagire con lui, stimolare i suoi sensi e farsi tante coccole. AON (Associazione Osteopatia Neonatale) organizza dei corsi specifici per famiglie che vogliono imparare a fare questi esercizi con il proprio bambino, senza correre rischi o fare movimenti errati. Contattaci se vuoi partecipare, intanto di seguito ti forniamo alcune linee guida.
Tummy time a Bologna: quali sono i benefici?
Per motivi di sicurezza viene consigliato ai genitori di tenere il bambino sempre in posizione supina. Per questo motivo è bene ritagliare dei momenti per il tummy time neonato, perché in questo modo esegue dei movimenti e degli esercizi che gli consentono di sviluppare la muscolatura del collo, della schiena e della testa, ma anche della braccia e gli addominali, favorendo le successive tappe motorie del rotolamento, striscio e gattonamento. Questa pratica, inoltre, aiuta a ridurre il rischio di plagiocefalia nel neonato, cioè la testa piatta. Il tummy time permette al bambino di sostenere anche lo sviluppo sensoriale. Infatti, in questa posizione vede il mondo da una diversa prospettiva, può iniziare ad esplorare con il tatto e mettere a fuoco la profondità dello spazio man mano che acquisisce sempre più capacità visive, allenando così anche la capacità oculo manuale. La prima fase del tummy time neonato a Bologna generalmente viene effettuata pancia a pancia con la mamma, che attraverso la sua voce attira l'attenzione del bambino e lo spinge a muovere la testa, dirigendosi verso la fonte del suono. In seguito, il neonato potrà essere posizionato a pancia in giù anche sul tappetino da gioco ed è possibile utilizzare anche uno specchio, in modo tale che il bambino possa vedersi.
Quando iniziare il tummy time a Bologna?
Non esiste il momento preciso per iniziare il tummy time, fondamentalmente anche subito. Inizialmente, si può mettere il bambino sulla propria pancia, anche a contatto con la pelle, e parlare con il neonato che sarà sorpreso e rassicurato di sentire la vostra voce e di vedere le vostre espressioni facciali. Successivamente, dovrebbe diventare un modo per passare del tempo insieme, l'importante è che il bambino assuma una posizione prona e sicura. Quando si trova in questa posizione, il piccolo deve essere sempre sorvegliato e mai lasciato solo. Per fare questo gioco, però, è importante scegliere il momento adatto in cui il bambino è tranquillo, per cui quando non è stanco o affamato. Inizialmente si può cominciare con piccole sessioni da pochi minuti ripetute nel corso della giornata, magari sfruttando anche i cambi pannolino sul fasciatoio, fino ad arrivare anche a 30 minuti o più sul tappetone nei mesi successivi.
Ti servono consigli sul tummy time a Bologna? Contatta AON
L'associazione AON (Associazione Osteopatia Neonatale) di Bologna è specializzata in ambito materno-infantile ed è organizzata in modo tale da porre al centro i bisogni delle neomamme e dei loro bambini a 360°. Il nostro è un team multidisciplinare che ci permette di accompagnare le future mamme dalla gravidanza fino ai primi anni di vita del bambino, fornendo loro un supporto polivalente che segue diverse discipline: dall'osteopatia ai consigli per l'allattamento, il supporto psicologico, la nutrizione materna e infantile, psicologia e pedagogia. Le nostre professioniste comunicano tra loro rendendo il percorso il più fluido possibile ed evitando il rimbalzo tra diversi studi specialistici. Inoltre, proponiamo dei corsi multidisciplinari per i neogenitori che, in questo modo, saranno accompagnati e supportati da AON durante tutto il percorso, come quello per il tummy time a Bologna. Mettiti in contatto con la nostra associazione per saperne di più.




