Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

  • colloquio specialistico logopedia bambini a bologna

Deglutizione atipica bambini a Bologna: come intervenire

Ti servono informazioni sulla deglutizione atipica bambini a Bologna, ad esempio, su come si manifesta e quali sono le cause? Tante sono le motivazioni che possono creare un'alterazione del meccanismo di deglutizione durante la crescita del piccolo, che richiede comunque un intervento tempestivo per evitare ripercussioni in fase di crescita e nell’età adulta.

Il meccanismo della deglutizione, infatti, cambia dall'età infantile a quella adulta perché si modificano  le strutture che fanno parte della regione orale a livello strutturale e funzionale. Ruolo fondamentale in questo processo lo avranno le abitudini viziate: ciuccio, dito in bocca, suzione del dito, onicofagia. Queste possono causare importanti modifiche strutturali e funzionali nello sviluppo del bambino. È importante osservare e monitorare la funzionalità di lingua, labbra, e muscoli del distretto orale per evitare che il bambino sviluppi uno squilibrio oro facciale o una deglutizione atipica bambini, o per meglio dire deglutizione disfunzionale.

Deglutizione atipica bambini a Bologna o deglutizione disfunzionale: perché succede? 

Le cause dei disturbi legati alla deglutizione bambini possono essere ricercate in diversi fattori. Tra questi, le abitudini viziate acquisite dal bambino nella prima infanzia, come succhiarsi il pollice o l'utilizzo troppo prolungato del ciuccio, ma anche alcuni vizi orali come digrignare i denti e rosicchiare le matite. L'altro fattore riguarda le abitudini scorrette legate all'alimentazione, quindi, l'utilizzo protratto del biberon, il ritardo nello svezzamento e nell’assunzione di cibi solidi.

Un'altra causa della deglutizione atipica bambini a Bologna o per meglio dire della deglutizione disfunzionale bambini a Bologna potrebbe essere legata alla presenza di altri disturbi, ad esempio, problemi respiratori, allergie, asma, otite, frenulo linguale o labiale alterato. Anche la deviazione del setto nasale può causare problemi di deglutizione bambini. Infine, altre possibili cause possono essere la presenza di traumi a carico della componente oro-facciale, oppure alcune disfunzioni del sistema nervoso centrale. 

Quali sono i sintomi della scorretta deglutizione bambini 

I sintomi della deglutizione atipica bambini, o della deglutizione disfunzionale, possono variare in base alla gravità e alla causa di base, però in generale è possibile notare nei bambini una difficoltà a masticare, oppure tosse durante o dopo il pasto, o ancora problemi dentali come carie e la malocclusione. In particolare, è indicativa la posizione della lingua che spinge in avanti sui denti o si mantiene bassa sui denti inferiori; poi bisogna stare attenti alla masticazione, che può essere troppo lenta o troppo veloce ed effettuata con la bocca aperta.

Si può presentare anche una certa difficoltà nel masticare i cibi solidi e a pronunciare certi suoni. I genitori potrebbero infine notare che il bambino dorme a bocca aperta e che al mattino si trova molta saliva negli angoli della bocca o sul cuscino. Se hai questo genere di dubbi su tuo figlio, potrebbe essere il caso di fare affidamento a una specialista in logopedia per bambini a Bologna, specializzata appunto nella motricità oro-facciale, che potrà valutare la situazione e intervenire in maniera mirata. 

Possibili conseguenze e trattamenti 

È importante trattare adeguatamente le problematiche legate alle deglutizione atipica bambini a Bologna (termine più comune per definire quello che clinicamente è riconosciuta come deglutizione disfunzionale) per evitare delle conseguenze a lungo termine, come delle anomalie nella crescita di denti, che possono essere sporgenti o storti. Oppure delle malocclusioni delle arcate dentarie o addirittura dei problemi di postura che coinvolgono la colonna vertebrale. Inoltre, il palato potrebbe subire delle alterazioni a seguito di casi di deglutizione disfunzionale e potrebbero verificarsi dei disturbi di natura respiratoria, delle anomalie estetiche e uno squilibrio muscolare orofacciale.

Dopo aver individuato le cause della difficoltà di deglutizione, si procede con un trattamento terapeutico personalizzato: il logopedista osserverà con attenzione i movimenti e la funzione muscolare del bambino, aiutandolo a trovare il miglior equilibrio possibile laddove riscontrasse delle difficoltà. Gli obiettivi verranno raggiunti con attività semplici e divertenti in collaborazione con la famiglia.

Nel caso siano presenti delle malocclusioni è consigliato un approfondimento diagnostico ortodontico per dare al paziente il miglior trattamento possibile che tenga conto del sottile equilibrio tra forma e funzione. Se riscontri dei problemi di deglutizione atipica bambini a Bologna di deglutizione disfunzionale ti suggeriamo di rivolgerti ad un logopedista esperto in motricità oro-facciale che saprà guidarti nel trattare problematiche come la deglutizione atipica bambini

Richieste, informazioni o semplicemente un consiglio?
Siamo qui per te