Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

  • osteopatia-pediatrica-e-neonatale-bologna
  • osteopatia-pediatrica-e-neonatale-bologna

Plagiocefalia neonato a Bologna: prevenirla e trattarla

Hai necessità di consultare un esperto sulla plagiocefalia neonato a Bologna per tuo figlio? Il team AON (Associazione Osteopatia Neonatale) è a tua disposizione per informarti e supportarti se dovessi avere dei dubbi o perplessità sulla salute generale del tuo bambino. Grazie ad un approccio multidisciplinare, sono svariate le figure professionali presenti nell'associazione, che si occupa anche di osteopatia pediatrica e neonatale ovvero la disciplina che tratta la plagiocefalia, i disturbi del sistema scheletrico e le problematiche posturali. Di seguito alcune indicazioni utili che le nostre professioniste hanno preparato sul tema.

Plagiocefalia neonato a Bologna: che cosa è? 

La plagiocefalia neonato è una deformazione del cranio tipica dei bambini molto piccoli ed è chiamata popolarmente "la testa piatta del lattante". Ci sono due tipi di plagiocefalia:

  • la plagiocefalia neonato SINOSTOSICA, causata da una saldatura precoce di una delle suture craniche a scapito della crescita di quella determinata area del cranio rispetto al resto e richiede l'intervento del neurochirurgo.
  • la plagiocefalia neonato NON SINOSTOSICA che, a sua volta, può essere di due tipi:
    • quella PRIMARIA, data da una compressione intrauterina o durante travaglio e parto: alla nascita è presente un'asimmetria che però non è causa di suture saldate ma per via di una posizione o trauma compressivo;
    • quella SECONDARIA o posizionale, si instaura nei primi mesi post parto; alla nascita il cranio risulta simmetrico ma col passare delle prime settimane\pochi mesi si modifica prendendo la forma di un parallelogramma. È causata dall’appoggio prolungato sulla stessa zona del cranio e ha diversi gradi di valutazione a seconda del dismorfismo cranio-facciale che si presenta, i più gravi richiedono consulto medico specialistico.

Recentemente questo disturbo della plagiocefalia neonato a Bologna ha avuto un notevole incremento dovuto alle raccomandazioni dell'OMS di far dormire il bambino in modo supino per questioni di sicurezza e prevenire il fenomeno della "morte in culla" (SIDS). Esistono, però, diversi metodi per prevenire la plagiocefalia: di seguito alcune indicazioni di base che potrebbero tornarti utili. 

Come prevenire la plagiocefalia neonato? 

Dicevamo che è molto importante che il bambino dorma a pancia in su ed è principalmente per questo motivo che si forma nel bambino la testa piatta. Infatti, ha le ossa ancora flessibili e il cranio in questo modo viene schiacciato dalla forza di gravità. Ci sono, però, degli accorgimenti che permettono di prevenire la plagiocefalia neonato a Bologna: alternare la posizione della testa durante la giornata, ruotare la testa del bambino con molta delicatezza se dorme sempre dallo stesso lato, cambiare l'orientamento della culla, alternare il braccio con cui si sostiene il bambino durante l'allattamento. Inoltre, un ottimo metodo per prevenire questo disturbo è il tummy time, quindi il tempo che il bambino passa a pancia in giù, sotto stretto controllo dei genitori, e che gli consente di prevenire la testa piatta e quindi la plagiocefalia neonato a Bologna, oltre che di rafforzare il sistema muscolo-scheletrico e il collo. 

Osteopatia pediatrica e neonatale a Bologna: come si tratta la plagiocefalia 

In merito alla plagiocefalia neonatale a Bologna, soprattutto quella posturale, l'osteopatia pediatrica è in grado di risolvere un numero altissimo di casi, la quasi totalità. Praticamente, lo specialista opera delle opportune manipolazioni che servono a ridurre l'asimmetria cranica, ridurre la rotazione del capo solo da un lato, favorire la maturazione del controllo assiale antigravitario del capo e del tronco, e a promuovere lo sviluppo psicomotorio globale. Il trattamento è basato anche su due aspetti fondamentali, ovvero la cura posturale da sveglio e nel sonno. 

In caso volessi avere ulteriori informazioni in merito a casi di plagiocefalia neonato a Bologna, ti consigliamo di metterti in contatto con un esperto che possa aiutarti a trattare il caso del tuo bimbo nello specifico.

Richieste, informazioni o semplicemente un consiglio?
Siamo qui per te