Esercizi di respirazione per bambini: facili e divertenti
Gli esercizi di respirazione per bambini sono attività strutturate in modo tale da aiutare i più piccoli a migliorare le proprie tecniche di rilassamento, il controllo emotivo e la concentrazione. Questo genere di attività fornisce ai bimbi uno strumento semplice per gestire i sentimenti, affrontare lo stress e costruire resilienza.
Esercizi di respirazione per bambini: i benefici
Sono ormai conosciuti i benefici della corretta respirazione per gli adulti, ma sono fondamentali anche gli esercizi di respirazione per bambini. l'importante è che siano concepiti tenendo in considerazione le loro caratteristiche. I bimbi tendono infatti a stufarsi facilmente, e sono in cerca di stimolazioni costanti. È essenziale che gli esercizi siano brevi, dinamici e intrattenenti.
La chiave è sempre la semplicità: infatti, gli esercizi di respirazione per bambini devono essere divertenti, ma anche facilmente integrabili nella routine quotidiana. L'obiettivo è appunto quello di fornire ai più piccoli strumenti efficaci per calmarsi e rilassarsi attraverso il gioco e la fantasia, incoraggiandoli a connettersi con il proprio respiro in maniera naturale e senza sforzo. I benefici degli esercizi di respirazione per bambini sono numerosi e possono avere un impatto positivo sullo sviluppo psicofisico del bambino:
- miglioramento dell'attenzione e della concentrazione;
- miglioramento del riposo notturno;
- diminuzione degli episodi di raffreddamento;
- benefici a livello posturale ed ortodontico;
- rilassamento.
Esercizi di respirazione per bambini Bologna: quali fare?
Richiedono poco sforzo e molta immaginazione, gli esercizi di respirazione per bambini Bologna che possono essere eseguiti insieme ai genitori o a un professionista specializzato. Viene proposto di frequente il soffio di candela. Seduti con una piuma in mano, i bambini devono praticare respiri profondi e soffiare sulla piuma come se dovessero spegnere una candela.
Attività di bolle fatte sia con il naso che con la bocca, seguendo percorsi divertenti e stimolanti e giochi con gli odori e con i sapori per stimolare la propriocezione e l’autoconsapevolezza. Il respiro del palloncino, invece, viene fatto con i bimbi sdraiati sulla schiena, una mano sul petto e l'altra sulla pancia: dovranno immaginare di riempirsi come palloncini, lasciando che le mani si alzino e si abbassino di conseguenza.
C'è anche la respirazione con le labbra arricciate, in cui il bimbo respira dal naso, per poi espirare con le labbra strette come se soffiasse su un cibo caldo. Se hai necessità che un esperto ti dia informazioni e consigli sugli esercizi di respirazione per bambini Bologna puoi rivolgerti a professionisti specializzati in ambito materno-infantile che possano favorire il benessere fisico ed emotivo non solo nei bambini, ma anche in tutto il nucleo familiare.
Siamo qui per te