Skip to main content

Lunedì-Venerdi | Dalle 9 alle 19

AON - Associazione Osteopatia Neonatale - Contattaci - Via dei Lapidari 18/10, Bologna, Italy

AON (Lun-Ven 9-19) - Contatti - Dove siamo      

Ginocchio varo nei bambini: come si risolve il difetto?

Il ginocchio varo nei bambini è una alterazione dell'asse frontale dell'arto inferiore che conferisce un aspetto arcuato, definito “a parentesi”, perché aumenta lo spazio che separa un ginocchio dall'altro.

Si tratta dell'esatto opposto del ginocchio valgo, che crea invece un avvicinamento e creando una forma ad X. Questo disturbo può interessare solo un arto o entrambi, ma generalmente passa spontaneamente durante la crescita; se così non fosse è bene consultare uno specialista. 

Ginocchio varo nei bambini: è una patologia?

Nei primi anni di vita, le gambe dei bambini possono presentare dei difetti fisiologici che però tendono a risolversi da soli man mano che il piccolo cresce. Se invece il problema persiste oltre i 30 mesi è bene intervenire per evitare che il ginocchio varo nei bambini possa trasformarsi in un vero disturbo, così come il valgismo.

Le ginocchio varo bambini cause dipendono da uno squilibrio dell'attività delle cartilagini di accrescimento che si trovano sulla superficie inferiore del femore (coscia) e sulla superficie superiore della tibia, con una tendenza ad una crescita più rapida della parte esterna del ginocchio rispetto a quella interna. In pratica, la tibia invece di allinearsi con il femore si piega verso l'interno, di conseguenza le ginocchia si spostano in fuori e puntano verso l'esterno. 

Ginocchio varo nei bambini Bologna: i trattamenti 

Plantari e calzature possono essere d'aiuto in caso di ginocchio varo nei bambini anche se non vi è una unanimità di opinioni in merito. Infatti, mancano delle solide prove scientifiche a sostegno della loro utilità.

In realtà, quello che risulta necessario fare è ripristinare i normali rapporti tra tibia e femore, per evitare delle alterazioni cartilaginee provocate dallo squilibrio biomeccanico che il ginocchio varo nei bambini rende inevitabile.

La ginnastica correttiva e posturale mirata risulta molto efficace in questo caso, oppure, in presenza di diagnosi più gravi, è possibile ricorrere all'intervento chirurgico. Per evitare di arrivare a una misura così invasiva, è altamente consigliabile prestare particolare attenzione all'evoluzione del ginocchio varo nei bambini.

Infatti, se trattato precocemente con degli esercizi mirati, il problema può rientrare senza dover passare per ulteriori trattamenti. Per questo è importante rivolgersi a professionisti specializzati che potranno stilare un calendario di attività riabilitative e correttive.

La fisioterapista e l’osteopata di AON (Associazione Osteopatia Neonatale) organizza dei percorsi per bambini finalizzati al trattamento delle ginocchia vare e valghe e al riequilibrio posturale di tutto l'apparato muscolo scheletrico. Tutti i nostri professionisti sono specializzati in ambito materno-infantile e lavorano con un approccio multidisciplinare che consente loro di valutare e favorire il benessere del bambino a 360°.

Richieste, informazioni o semplicemente un consiglio?
Siamo qui per te