Postura bambini: i consigli degli esperti per la prevenzione
La postura bambini è un aspetto da tenere sotto osservazione, perché se nel corso dello sviluppo insorgono delle anomalie posturali sarà necessario intervenire per evitare che peggiorino, causando altre problematiche.
Questo genere di alterazioni fisiche sono tipiche dell'età evolutiva, quindi tra i 6 e i 15 anni, in cui il corpo è soggetto a cambiamenti importanti. Per favorire lo sviluppo armonico del corpo, è fondamentale la prevenzione, per aiutare il mantenimento di una corretta postura bambini.
Postura bambini: i disturbi più diffusi
Quando si parla di problematiche relative alla postura bambini è bene considerare innanzitutto le predisposizioni genetiche e i vizi maturati nel corso delle attività quotidiane in età evolutiva.
Anche una scarsa attività fisica, una mancata educazione nell'assumere posizioni corrette e interventi di ortodonzia precoce favoriscono in maniera determinante lo strutturarsi di certi fattori scatenanti. Tra i disturbi più diffusi che possono susseguire tali fattori, possiamo menzionare:
- piede piatto e piede cavo;
- ipercifosi o scoliosi;
- alterazione della funzione mandibolare e quindi occlusale/masticatoria;
- scapole alate.
Postura bambini cosa fare?
In età scolare e adolescenziale, i paramorfismi colpiscono circa il 40-50% dei ragazzi, soprattutto a causa di atteggiamenti posturali viziati durante l'età evolutiva, che se vengono trascurati o mal curati possono trasformarsi in dismorfismi, quindi gravi alterazioni funzionali.
Questa situazione è aggravata dall'uso di tablet, smartphone e videogiochi l, che non solo inducono i giovanissimi ad assumere posizioni scorrette per molte ore al giorno, ma frenano anche la possibilità di praticare attività fisica. Per cui, in presenza di una scorretta postura bambini, è bene intervenire in maniera precoce, perché ciò consente di ripristinare un equilibrio già durante l'età evolutiva, rallentando o correggendo il difetto.
I genitori dovrebbero educare il bambino il prima possibile a mantenere una postura corretta quando fa i compiti, guarda la tv o gioca ai videogame. Sia a casa che a scuola è bene, dunque, assicurarsi che il bambino mantenga la colonna vertebrale dritta. Se abituati fin da piccoli, i bimbi acquisiranno e manterranno un corretta postura.
È bene ricordare che spesso atteggiamenti posturali scorretti sono in realtà una conseguenza/compenso a dei deficit derivanti da recettori primari (come occhi, bocca, piedi), per questo è bene indagare con uno specialista da dove derivi quel determinato atteggiamento posturale particolarmente scorretto.
Esercizi per correggere postura bambini Bologna
In caso si manifestino già i primi sintomi di problematiche legate alla postura, è bene rivolgersi a uno specialista, che potrà far eseguire degli esercizi per correggere postura bambini. La ginnastica posturale e l'equilibrio sono strettamente connessi; infatti, un buon equilibrio determina una buona postura bambini, perché il peso corporeo è distribuito in maniera uniforme e la colonna vertebrale mantiene una posizione corretta. Su questo versante, quindi, vertono gli esercizi per correggere postura bambini che generalmente mirano alla destrutturazione delle retrazioni miofasciali, potenziando i muscoli deficitari, allenando una corretta postura sia in situazioni dinamiche sia statiche, lavorando sulla percezione e l'auto-correzione dei difetti posturali. Ad occuparsi degli esercizi per correggere postura Bologna sono fisioterapista, l'osteopata pediatrica, la chinesiologa: chiedendo supporto a figure professionali specializzate nel settore materno infantile è l’unica cosa da fare per poter supportare il tuo bambino in tutti i suoi momenti difficoltà.
Siamo qui per te