Ginnastica in gravidanza a Bologna: il giusto allenamento
Fare attività fisica per una donna incinta è ormai un tabù sdoganato. Infatti, è chiaro che sono innumerevoli i benefici del fare ginnastica in gravidanza a Bologna, sia per la mamma sia per il bambino.
La ginnastica in gravidanza può essere praticata dalle mamme dietro indicazione di professionisti specializzati, in modalità individuale o anche in piccoli gruppi, seguendo corsi studiati in maniera specifica che dedicano molta attenzione alla postura e ai movimenti. In questo modo sarà possibile creare un percorso di allenamento con attività dolci, strategia di rilassamento e di respirazione.
Ginnastica in gravidanza a Bologna: cosa è possibile fare?
Per stabilire quale ginnastica in gravidanza fare, bisogna, innanzitutto, partire dalla condizione fisica della mamma e dall'attività motoria che svolge generalmente. Ovviamente è necessario che tutto ciò sia stabilito da professionisti specializzati nel settore. La nutrizionista in collaborazione con le specialiste del movimento possono aiutare le future mamme con consigli utili per quanto riguarda l’alimentazione da seguire in gravidanza e durante l’allattamento, oltre che appunto per mantenere una buona forma fisica. Tutto questo fa parte della fase antecedente al parto, a cui, se lo desideri, puoi prepararti partecipando a corsi specifici.
Passando ai nostri consigli pratici, dunque, la ginnastica in gravidanza primo trimestre non è particolarmente indicata. Infatti, il corpo si deve abituare al cambiamento graduale legato alla nuovo stato di gravidanza e tutto ciò stanca molto la donna. Diciamo quindi che sarebbe meglio iniziare dal quarto mese in poi. La ginnastica in gravidanza secondo trimestre deve essere adattata alle condizioni e alle esigenze della mamma, in accordo con il ginecologo che rilascia un certificato di idoneità affinché il movimento, più o meno energico, possa essere eseguito in sicurezza. Nel terzo trimestre, invece, l'attività dovrà essere più moderata per portare la mamma all’ascolto di se stessa e delle potenzialità del suo corpo.Le attività da scegliere possono essere molteplici: danza, yoga, pilates, acqua-motricità. L'importante è parlarne con il proprio specialista di riferimento e insieme scegliere cosa è meglio fare quando si tratta di ginnastica in gravidanza a Bologna, a patto che siano attività specifiche per la gravidanza e non generiche.
Pilates in gravidanza
Una delle tipologie di ginnastica in gravidanza più richiesta è il pilates, perché è un'attività a basso impatto che offre innumerevoli benefici. Anche in questo caso è bene precisare che è importante che quello frequentato dalla futura mamma sia un corso specifico per la gravidanza con istruttore specializzato. Solo così i movimenti saranno pensati per la sicurezza e il benessere della mamma e del bimbo. Infatti il pilates aiuta, in primis, a rafforzare la schiena allenando i muscoli del tronco, della parete addominale e vertebrale, donando maggiore stabilità ma anche più flessibilità, così da evitare fastidiosi dolori articolari e mal di schiena, che si accentuano con la gravidanza. Aiuta, inoltre, a mantenere una forma fisica ottimale e a controllare il peso, contribuendo così ad un maggiore recupero post parto. Con il pilates si impara anche a respirare in maniera corretta, pratica importante nella vita quotidiana, e ancora di più durante il parto. Consente, infatti, di avere un maggiore controllo sui muscoli e sulla postura, stabilendo una connessione tra mente e corpo che può aiutare a ridurre la percezione del dolore. Ecco perché potrebbe essere utile inserirlo nelle proprie discipline preferite per fare ginnastica in gravidanza a Bologna.
Ginnastica post parto con bambino
L'attività fisica può riprendere anche subito dopo la nascita del bambino, in caso di un parto fisiologico e vaginale normale. In genere, la ginnastica viene consigliata, se non raccomandata, dopo la visita ginecologica a circa 40 giorni dal parto. Diverso è il caso se ci troviamo in presenza di un parto cesareo: lì sarà lo specialista a valutare quando è bene riprendere e quale attività scegliere. Camminare, ad esempio, è un buon modo per mantenersi in forma, non solo nella ginnastica in gravidanza a Bologna ma anche dopo il parto. Inoltre, è possibile anche effettuare delle lezioni speciali di esercizi post partum che possono essere eseguiti anche con il proprio bambino.
Ginnastica pavimento pelvico gravidanza, da non sottovalutare
È bene sottolineare anche come nel programma di ginnastica in gravidanza a Bologna sia importante inserire anche sessioni di ginnastica pavimento pelvico gravidanza e post partum. Il pavimento pelvico è quella struttura muscolare contenente l'utero e la vescica, che durante la gravidanza e il parto si può indebolire, causando talvolta incontinenza urinaria. Motivo per cui si consiglia la partecipazione a incontri utili a sensibilizzare la donna rispetto alla propria consapevolezza pelvica durante i mesi di gestazione. Questo per tollerare meglio i cambiamenti che la gravidanza impone, ma anche per affrontare con maggiore collaborazione il parto e recuperare più velocemente nel post parto.
Ginnastica ipopressiva e diastasi addominale
Da ultimo, la ginnastica in gravidanza a Bologna può essere utile anche per prevenire casi di diastasi addominale. La diastasi addominale è l'allontanamento dei muscoli retti dell'addome a causa di un cedimento del tessuto connettivo che li unisce. Questa condizione è associata principalmente alle donne in gravidanza per aumento del volume dell’utero ed esistono dei fattori predisponenti che possono contribuire a svilupparla. Possiamo dire che nelle donne in post parto tende a risolversi da sola dopo i 6 mesi ed entro un anno dal parto, nel 60% dei casi. Tuttavia, risulta fondamentale educare la mamma fin da subito ad accorgimenti posturali quotidiani che favoriscano il riavvicinamento dei muscoli.
Esistono poi alcuni tipi di ginnastica utili a migliorare tempestivamente la situazione. Come ad esempio la ginnastica ipopressiva, già dal terzo mese post partum, per cominciare a tonificare la parete addominale e il perineo. La ginnastica ipopressiva può essere parte integrante di un programma più completo di ginnastica in gravidanza a Bologna per la fase post parto. Comprende una serie di esercizi di respirazione che coinvolgono il diaframma e la parete addominale. Inizialmente era stata concepita come una tecnica per allenare il pavimento pelvico, poi è stata estesa come parte integrante nell'allenamento dell'addome. Questo tipo di attività non richiede un grande sforzo fisico ma tanta concentrazione, per ottenere la desincronizzazione tra il diaframma e la parete addominale, in modo tale da ridurre la pressione intra-addominale.
Se hai domande specifiche sulla ginnastica in gravidanza a Bologna o sulla ginnastica post parto a Bologna e vorresti il parere diretto di un esperto sul tema, ricordati che un supporto polivalente è quello che potrebbe fare al caso tuo. Se vuoi fare movimento in gravidanza per favorire il raggiungimento di condizioni fisiche ottimali per te e il bambino, potresti avvalerti del consulto di una nutrizionista, o magari rivolgerti a una chinesiologa (esperta del movimento) nel caso di dolori in gravidanza.
Siamo qui per te