Preparazione al parto a Bologna: i consigli degli esperti
La gravidanza è un momento molto delicato per la donna incinta e per il partner, perché oltre a sostenere il momento presente devono anche cominciare ad adattarsi ai cambiamenti che arriveranno, motivo per cui può essere molto utile per le famiglie partecipare ai corsi di preparazione al parto a Bologna, in cui gli esperti del settore materno infantile potranno fornire informazioni utili per prepararsi al meraviglioso viaggio della nascita di un bambino.
Durante la preparazione al parto potrai conoscere nel dettaglio cosa succederà durante il travaglio e il parto, ricevere gli strumenti più utili per la gestione del dolore, approfondire il ruolo del papà nelle varie fasi e prepararvi insieme al rientro a casa dopo il parto.
Corso di preparazione al parto a Bologna
Chiaramente la nascita di un bambino è un evento che coinvolge tutta la famiglia ed è utile essere informati su ciò che succederà, in modo tale da potersi preparare praticamente, fisicamente e psicologicamente. I corsi di preparazione al parto sono organizzati con l'obiettivo di supportare i neo genitori durante tutto il percorso della nascita di una bambino, dalla gravidanza al post partum, attraverso una serie di incontri che affrontano il mondo della genitorialità.
Un percorso pensato per fornire informazioni e strumenti di partecipazione attiva, per condividere dubbi, paure ed emozioni, per essere guidati e sostenuti da più professionisti specializzati nel settore materno- infantile. Durante gli incontri, infatti, i professionisti affrontano temi riguardanti ogni fase del travaglio e del parto, incentivando il confronto e la condivisione, in coppia e nel gruppo. Si sperimentano insieme massaggi e posizioni per affrontare meglio la gravidanza e il travaglio, si mettono a fuoco risorse personali e strumenti concreti per affrontare il dolore, il puerperio e la nuova vita in tre, includendo esercizi pratici anche sulla gestione del neonato dopo il rientro a casa.
Attraverso la pratica con l'ostetrica, l'osteopata e la psicologa è possibile prestare particolare attenzione al ruolo del partner, la sua importanza nella protezione, nel sostegno e nell’aiuto nei confronti della mamma e del bambino. Inoltre, viene dato ampio spazio all’ambito medico e di prevenzione con il supporto del pediatra e della consulente di primo soccorso e allattamento, per affrontare il rientro a casa e i primi timori da neo genitori.
Quando iniziare la preparazione al parto a Bologna?
In merito alle tempistiche sulla preparazione al parto a Bologna non ci sono degli standard precisi, ma in generale è consigliato alle famiglie di iniziare il corso intorno al 5° mese di gravidanza. Nulla vieta però ai genitori di iniziare prima se lo desiderano, in particolare dal punto di vista emotivo e psicologico, ma anche pratico. Se invece parliamo di preparazione al parto a Bologna dal punto di vista fisico ci sono delle tempistiche più stringenti, dettate dallo stato di benessere di base della madre e dalle diverse fasi della gravidanza.
Durante il primo trimestre di gestazione, infatti, non consigliamo di fare attività fisica perché è un momento molto delicato per il feto, per cui è possibile iniziare dal secondo trimestre, ma resta comunque molto soggettivo, in merito a quello che la donna era abituata a fare prima della gravidanza, e in base al suo stato di salute. Sarà comunque il ginecologo a consigliare il momento opportuno per iniziare l’attività rilasciando un certificato di idoneità. Chiaramente, il movimento in gravidanza dovrà essere adattato alle condizioni della mamma, per cui si tratta sempre di ginnastica "dolce" e di discipline a basso impatto, come il pilates, lo yoga, acqua-motricità, in gruppi dedicati alle donne in gravidanza con insegnanti esperti nel settore. Nel terzo trimestre l'attività fisica dovrà essere ancora più moderata, in modo tale da accompagnare la madre nell'ascolto del suo corpo e delle sue potenzialità.
In cosa consiste il corso di preparazione al parto?
Entrando nel dettaglio, il corso di preparazione al parto a Bologna AON è suddiviso in una serie di incontri con l'ostetrica, la psicologa, l'osteopata pediatrica e neonatale e la pediatra. Il nostro è infatti un team che opera con approccio multidisciplinare, per cui l'ostetrica si occuperà di trattare l'argomento del parto e dell'allattamento. Con l'osteopata si farà un lavoro molto pratico sulla gravidanza e il post parto con il bambino.
La pediatra si occupa invece di fornire i consigli per i primi giorni a casa, anche relativamente alla sicurezza del neonato, affiancata da un’esperta sull’allattamento e sulla sicurezza. Insieme alla psicologa sarà poi possibile affrontare le paure, la preparazione al parto, il ritorno a casa e il ruolo del papà. A questi è possibile affiancare anche dei corsi extra che si possono ripetere in maniera ciclica oppure è possibile partecipare ad uno o più incontri:
- su come prepararsi ad allattare;
- sull'alimentazione in gravidanza e l'allattamento;
- sicurezza e dispositivi;
- sul sonno del neonato;
- sull’attività neuro-motoria del bambino.
Siamo qui per te