Corso allattamento Bologna per le future e neo mamme
L’allattamento è la norma biologica e per questo potrebbe sembrare una delle esperienze più naturali al mondo, ma nella pratica non è esattamente così. Per questo motivo AON (Associazione Osteopatia Neonatale) organizza il corso allattamento Bologna, in modo tale da informare e supportare le mamme in questo cammino straordinario che è la nascita di una nuova vita. La consulente all'allattamento IBCLC e l'ostetrica, che seguiranno le future mamme e le neomamme durante il corso, sono disponibili sia durante la gravidanza sia immediatamente dopo il parto per verificare che l'allattamento avvenga in maniera corretta e per risolvere qualsiasi dubbio o domanda.
Perché è importante il corso allattamento Bologna?
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità e diverse istituzioni scientifiche internazionali, il latte materno costituisce il nutrimento fondamentale per il neonato. Questo non soltanto perché offre tutti i nutrienti necessari alla sua crescita e al suo sviluppo, ma anche perché protegge il bambino da infezioni e problematiche croniche. Tra queste, ad esempio, il diabete, l'obesità, allergie varie e il morbo di Crohn. Inoltre, protegge la madre dal rischio tumorale e riduce le sintomatologie delle donne che soffrono di patologie a carico del sistema nervoso centrale – ad esempio, sclerosi multipla – e fa bene all’ambiente per il minor utilizzo di risorse, abbassando la spesa sanitaria pubblica.
Per questo motivo, l’allattamento al seno esclusivo è fortemente raccomandato almeno fino ai sei mesi di vita del neonato, in cui si inizierà a somministrare anche alimenti solidi, e rimane l’elemento principale fino all’anno. L’allattamento però rimane comunque una scelta materna: è una reazione di nutrimento, non solo di alimentazione, qualunque sarà il tuo percorso, anche in caso di alimentazione con latte artificiale. Infatti, non è detto che perentoriamente bisogna smettere di allattare al seno allo scadere del sesto mese: questo dipende dalla volontà e dal desiderio della mamma e del bambino. Qualunque sia il tuo percorso, che tu sia una futura mamma o una neomamma, partecipare a un corso allattamento Bologna potrebbe permetterti di confrontarti con una consulente all’allattamento specializzato e con altre mamme, per poter così risolvere ogni tuo dubbio o problematica e rendere tutto il periodo di allattamento più semplice, sia per te sia per il tuo bambino.
Come può aiutarti il consulente all'allattamento?
Durante l'allattamento al seno, è normale per la mamma avere delle perplessità, delle paure e anche delle problematiche che però possono comunque generalmente essere risolte con l'aiuto di un professionista specializzato. Tra i fastidi che si verificano più spesso ci sono le ragadi al seno, oppure l'ingorgo, che può provocare dolore. La consulente all'allattamento o l’ostetrica sono proprio quelle figure professionali specializzate che possono intervenire per prevenire ed evitare che si creino questo genere di fastidi, rimuovendo ogni forma di ostacolo all'allattamento al seno.
Da parte del lattante, poi, a volte ci può essere una difficoltà di suzione, per cui è bene verificare la posizione in cui viene messo per allattare e l’attacco al seno. Infatti, uno dei maggiori dubbi nei neogenitori è legato alla difficoltà di capire se la produzione di latte della mamma sia sufficiente per permettere al bambino di assumerne la quantità necessaria per crescere sano e forte.
Questo, però, può tranquillamente essere stabilito da uno specialista esperto come il consulente dell’allattamento, che verifica la situazione calcolando il peso del neonato, il numero di pannolini bagnati dall'urina e dal numero di movimenti intestinali giornalieri per capire quale sia la situazione caso per caso. Se davvero il latte dovesse risultare non sufficiente il consulente all'allattamento potrà consigliarti come stimolare una maggiore produzione di latte, oppure indicarti come integrarlo. Il corso allattamento, dunque, è fondamentale per informare la donna su come procedere nei momenti di difficoltà ed evitare che abbandonino questa pratica prima del dovuto.
Quando è consigliato frequentare il corso allattamento Bologna?
Il corso all'allattamento può essere frequentato già in gravidanza, in modo tale che la mamma sia preparata quando arriverà il bambino, ma in generale è possibile farlo in qualunque momento lo si desideri, fino allo svezzamento del lattante. In generale, però, il corso allattamento Bologna è particolarmente consigliato in gravidanza per ricevere informazioni sulla fisiologia della lattazione, o in caso di problematiche.
Inoltre, l'aiuto del consulente all'allattamento IBCLC o ostetrica è particolarmente prezioso subito dopo il parto, quando la mamma deve avviare la lattazione ed è anche un valido supporto in casi di separazione dal bambino, che può capitare, ad esempio, quando il bimbo nasce prematuramente. Nel momento in cui inizia l'allattamento, invece, il consulente si occuperà di verificare se la posizione e l’attacco al seno del bambino sono corretti. Inoltre, il corso allattamento Bologna potrà fornirti indicazioni utili e suggerimenti per:
- prevenire problematiche varie e risolvere eventuali ragadi e ingorghi al seno;
- gestire il rientro lavorativo e mantenere la produzione di latte;
- accompagnare le mamme verso il passaggio al periodo dello svezzamento.
Siamo qui per te